Nel non lontano 2005 l'espressione “user generated content” era un nuovo modo di dire per indicare la continua e massiccia democratizzazione della Rete. Nel mondo virtuale si stava diffondendo il fenomeno di produzione di materiale destinato al Web non più solo da ditte specializzate ma dagli internauti stessi, quelli che fino ad allora erano stati utenti più o meno passivi della Rete. Tuttavia, la disponibilità di soluzioni hardware e software a basso costo e di semplice utilizzo ha indotto molte persone a cimentarsi con la produzione e la pubblicazione online di contenuti multimediali aperti e usufruibili da tutti.
Tutto ciò spiega l’enorme successo di YouTube, di Wikipedia, di Flickr, siti creati dagli utenti per altri utenti. In questa edizione di “Cosa bolle in Rete?” vi voglio presentare alcuni esempi di siti che hanno recepito, valorizzato e, in alcuni casi, addirittura fatto evolvere questo concetto.
I link della settimana
Envible
Envible è il primo esempio di piattaforma collaborativa, quindi fatta da e per gli utenti Web stessi, che promuove la condivisione della conoscenza. Ciascuno può condividere il proprio sapere in un determinato settore e mettersi a disposizione di chi ha necessità di approfondire specifici argomenti. In che modo? Ovviamente tramite conferenze web gratuite.
http://www.envible.com/
Un'idea controcorrente
Mania TV, una televisione online, ha deciso di dire no al fenomeno dei siti creati da naviganti non professionisti. L’azienda motiva la propria decisione ritenendo che il materiale prodotto da questi utenti non sia di qualità. E invece sarebbe proprio la qualità la caratteristica che più apprezzano gli internauti. Non so come la pensiate voi, ma ritengo che questo atteggiamento un po’ snob sia controproducente. In fondo alcune tra le cose più belle di questo mondo sono state create dalla creatività dei cosiddetti “dilettanti”.
Home Page di Mania TV
Articolo sulla rivista Business Week
Yepic
Yepic è uno spazio di libero mercato online dove non si vendono e si acquistano beni materiali, bensì informazione. E sugli argomenti più disparati. Basta registrarsi e andare alla ricerca di quello che si vuole sapere. Talora le informazioni costano qualche dollaro, ma nella maggioranza dei casi invece gratuite. Di certo questa iniziativa in futuro farà molto parlare di sé, e sbucheranno da ogni dove un gran numero di imitatori.
http://www.yepic.com/
Vi ringrazio di cuore per l’affetto e l’attenzione che dedicate giornalmente a questo Blog, per me è davvero molto importante.
A domani. Un abbraccio, GuruKonK.
Nell’immagine: la copertina della rivista TIME che incoronava noi utenti del web come persone dell’anno.
Tutto ciò spiega l’enorme successo di YouTube, di Wikipedia, di Flickr, siti creati dagli utenti per altri utenti. In questa edizione di “Cosa bolle in Rete?” vi voglio presentare alcuni esempi di siti che hanno recepito, valorizzato e, in alcuni casi, addirittura fatto evolvere questo concetto.
I link della settimana
Envible
Envible è il primo esempio di piattaforma collaborativa, quindi fatta da e per gli utenti Web stessi, che promuove la condivisione della conoscenza. Ciascuno può condividere il proprio sapere in un determinato settore e mettersi a disposizione di chi ha necessità di approfondire specifici argomenti. In che modo? Ovviamente tramite conferenze web gratuite.
http://www.envible.com/
Un'idea controcorrente
Mania TV, una televisione online, ha deciso di dire no al fenomeno dei siti creati da naviganti non professionisti. L’azienda motiva la propria decisione ritenendo che il materiale prodotto da questi utenti non sia di qualità. E invece sarebbe proprio la qualità la caratteristica che più apprezzano gli internauti. Non so come la pensiate voi, ma ritengo che questo atteggiamento un po’ snob sia controproducente. In fondo alcune tra le cose più belle di questo mondo sono state create dalla creatività dei cosiddetti “dilettanti”.
Home Page di Mania TV
Articolo sulla rivista Business Week
Yepic
Yepic è uno spazio di libero mercato online dove non si vendono e si acquistano beni materiali, bensì informazione. E sugli argomenti più disparati. Basta registrarsi e andare alla ricerca di quello che si vuole sapere. Talora le informazioni costano qualche dollaro, ma nella maggioranza dei casi invece gratuite. Di certo questa iniziativa in futuro farà molto parlare di sé, e sbucheranno da ogni dove un gran numero di imitatori.
http://www.yepic.com/
Vi ringrazio di cuore per l’affetto e l’attenzione che dedicate giornalmente a questo Blog, per me è davvero molto importante.
A domani. Un abbraccio, GuruKonK.
Nell’immagine: la copertina della rivista TIME che incoronava noi utenti del web come persone dell’anno.
12 commenti:
Quelli di Mania TV non mi piacciono per niente! Non bisogna essere laureati in ingegneria informatica per poter creare qualcosa di bello sul web!
Hai ragione gurukonk, è un atteggiamento snob che gli si ritorcerà contro!
Ciao ciao!
Concordo. E' vero che molti prodotti di qualità presenti sul web sono stati creati grazie alla conoscenza di seri professionisti, tuttavia internet ha subito un'evoluzione virtuosa che permette a chiunque di potersi esprimere creando qualcosa di interessante, senza essere necessariamente un esperto del settore.
Ciao a tutti!!!
Ma dai... pensiamo alle centinaia di migliaia di blog che ogni giorno arricchiscono i dibattiti politici, che si battono per far rispettare i diritti civili o che aiutano a far circolare informazioni che i mass media tradizionali ignorano.....
Certo, ci sono anche prodotti di bassa qualità e importanza ma l'equazione "dilettante = prodotto scarso" secondo me non è così scontata!
Sono stati proprio i professionisti dell'informatica a creare software di facile utilizzo che permettono a tutti noi di pubblicare materiale su internet!
Adesso non capisco bene cosa pretendono: si sentono minacciati e rivogliono l'esclusiva?
Ormai la rivoluzione del "web 2.0" è stata lanciata e recepita. Indietro non si può certo tornare!
bravissssssssimo il mio max!!! comunque io non conoscevo nemmeno flickr....ma come mai???? vivo proprio nel mio mondo...sigh...
'uccio fammi sapere quando vuoi cambiare "la facciata"...
buona serata carissimi amici!!!
baci...
:-))))))))))))))))
Certo 'uzza mia adorata...
Non cambierei mai la facciata senza di te...
SMACK!!!
Nooooo....... il mare d'inverno è troooooppo poetico!!!! Bravissimo Gurukonk! Mi piace tantissimo!!!!!
Un bacione!!!!!
Carissima Angie, in questi giorni sto cercando di apportare varie modifiche all'aspetto del Blog. In questo senso, l'aggiunta delle immagini in "Slide Show" è da considerare provvisoria.
Prossimamente cambierò radicalmente tutto il layout del Blog e solo in quel momento potrò decidere cosa tenere, cosa cancellare e cosa aggiungere.
Comunque accetto sempre con il massimo piacere tutti i vostri consigli, quindi fatemi sapere cosa ne pensate di ogni cambiamento che noterete!
Un caro saluto a tutti!
Ehi furbetto di un Gurukonk.... non è che con l'aggiunta di immagini così romantiche stai strizzando l'occhio al pubblico femminile?
Se è così sappi che..... SEI UN GRANDE!!!
Non ci sono mai abbastanza donne nel blog!!!!!
Già già caro AJ... Secondo me hai colpito nel segno...
E bravo il nostro Gurukonk!!!
...ecco....lo sapevo....
Voi maschiacci siete sempre i soliti!!!!!
angie,tesoruccio...ma che fine ha fatto il tuo nuovo "fidanzato"....? sarebbe il secondo che ti scompare! aiuto....comunque approfitto per fare gli auguri al caro Pom...anche se ci boicotta tantissimo e non ci tiene minimamente in considerazione...oggi é il suo compleanno (35 aaahaaa aaahhhhaaa)!!!! auguriiiiiiiiiii!!!
ciao ciaoooooo smack!!!
Posta un commento